2007 Presentation of Why Italians Love to Talk about Food, Vigevano, Italy
12 September, Vigevano, Il Convivio Bookshop, (Corso Garibaldi 23), 18.15: Presentation of the book Perche’ agli italiani piace parlare di cibo, by Elena Kostioukovtich, the Winner of the Bancarella Literary Prize… >>
2007 A gastronomic and literary show, Kolomenskoe, Russia
On July 27th 2007 Elena Kostioukovitch participated to the gastronomic literary show Afisha Picnic in Kolomenskoe, Moscow along with Russian celebrities such as Peter Wail, Aleksandr Genis, Serguei Parkhomenko and Alexey Zimin… >>
2007 Presentation of Why Italians Love to Talk about Food, Carrara, Italy
The presentation of the book Perche’ agli italiani piace parlare del cibo, by Elena Kostioukovtich took place on 25 August in Carrara, Ridotto theater, at 18.30… >>
2007 Conference on Literary Translation and Editing in the Age of Hypertext, Bologna
La prof.ssa Elena Kostioukovitch terra’ una conferenza dal titolo: “Traduzione letteraria e lavoro editoriale: nuove metodologie nell’era dell’ipertesto” venerdì 23 marzo… >>
2007 Presentation of Why Italians Love to Talk about Food, Chiavari, Italy
Chiavari (GE). Elena Kostioukovitch presenta il libro Perchè agli italiani piace parlare del cibo nell’Aula Magna dell’Istituto Statale d’Arte, via G.B.Ghio 14 nell’ambito della rassegna “A Scuola con l’Autore”… >>
2006 Presentation of Why Italians Love to Talk about Food in Milano, Italy
Why Italians Love to Talk about Food presented at the Mondadori bookshop in Milan… >>
2006 Presentation of Why Italians Love to Talk about Food, Moscow
Презентация новой книги Елены Костюкович во Всероссийской Государственной Библиотеке иностранной литературы им. М.И. Рудомино 4 декабря 2006… >>
2006 Presentation of Why Italians Love to Talk about Food, Parma, Italy
25 NOVEMBRE (ore 17) Elena Kostioukovitch presenta “Perchè agli italiani piace parlare del cibo”, in collaborazione con l’ALMA… >>
2005 Elena Kostioukovitch at Il Caffe' di RAIinternational
Elena Kostioukovitch ospite del programma Il Caffe’ di RAIinternational. Tema della puntata: Alla scoperta di due mondi affascinanti e solo apparentemente lontani: quello russo e quello italiano… >>
2005 Dizionario Bompiani delle Opere e dei personaggi - Milano
Dizionario Bompiani delle Opere e dei personaggi… >>
2005 Lectures on Theory and History of Translation
Lectures on Theory and History of Translation at Università degli Studi di Udine… >>
2005 Nina's Diary presented at "A scuola con l'autore", Chiavari, Italy
Una serie di incontri con scrittori, che si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Arte, a Chiavari… >>
2004 Meeting with Ljudmila Ulickaja - Casa della Cultura, Milano
20 dicembre 2004 ore 18.30 – Casa della Cultura (Via Borgogna, 3 – Milano) incontro con Ljudmila Ulickaja… >>
2004 A chat with Ludmila Ulitskaya and Rosetta Loy. Moderator: Elena Kostioukovitch - Rome
Auditorium Parco della Musica, Roma – Russkij Festival, Festival Russo 14 dicembre ore 18.30 – Spazio Notebook… >>
2004 Reading Ariosto - Sankt Petersburg
“Brodjachaja sobaka” club, Sankt Petersburg, october 2004, EK reads her poetry translations… >>
2004 Italian Language Week
GIOVEDI` 21 OTTOBRE Università Statale – Facoltà di Filologia Ore 14.00 AULA 4U: incontro con la traduttrice Elena Kostjukovič, professoressa dell’Università degli Studi di Milano, sull’opera di Umberto Eco… >>
2004 'Manifesti in mostra' Seminar
Il Seminario sarà da quest’anno dedicato ai vari ambiti disciplinari che costituiscono il metodo dei Cultural Studies, e aperto a dottorandi e dottori di ricerca in discipline slavistiche o che abbiano afferenza al tema trattato… >>
2004 Seminar on the aphorism
Scuola Superiore di Studi Umanistici, Bologna. 16 marzo 2004, “La storia dell’aforisma in Russia”… >>
2003 A word from the translators. Saying almost the same thing, but how?
Scuola Interpreti e traduttori, Università di Forlì. 20 novembre 2003, “Cosa vuol dire la stessa cosa e cosa vuol dire dirla”… >>
2001 International Conference: Umberto Eco - Sponde nuove e nuovi orizzonti
Premio Penne Mosca, Penne. 29/30 novembre 2001, “Baudolino tra Prete Gianni e Ivan Lo Scemo. Previsioni per una traduzione non ancora pubblicata.”… >>